Registra Agenzia
  • Novità
  • Disponibilità e Partenze Garantite
  • Blog
  • Registra Agenzia
Classic

TOUR CASTIGLIA & LA MANCIA

NELLA TERRA DI DON CHISCIOTTE

Toledo
Mulini a vento di Don Chisciotte
Cuenca
Toledo

Perché questo viaggio?

  1. per visitare nel centro della Spagna una delle sei regioni autonome, Castiglia & La Mancia
  2. per scoprire Cuenca, Patrimonio Unesco, “la città delle case sospese”
  3. per ammirare a Campo de Criptana i famosi Mulini a Vento di Don Chisciotte

Toledo città medievale e delle tre culture
Ci sono città come questa che si ricordano poco. Città cosi piccole che attraverso i secoli, hanno lasciato dietro di sé un’eredità, leggende, storia e cultura che continuano a vivere e sostenere le persone che vivono ancora lì. Toledo è una di quelle città medievali che ti fanno viaggiare nel tempo, si racconta che alcuni fantasmi vivono all’interno di edifici della città. E’ una delle capitali spagnole che é stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO e mantiene l’atmosfera e il fascino caratteristico delle capitali europee con un peso specifico nella storia. La varietà di nomi con cui la città è stata conosciuta nel corso dei secoli mostra la sua importanza storica: è la terra di Don Chisciotte, la capitale della Spagna visigota, Città delle Tre Culture, la Gerusalemme d’Occidente , città medievale, metropoli di esoterismo, Cattedrale Primaziale di Spagna, enclave sefardita, labirinto arabo, ispirato da El Greco, città imperiale, il regno delle leggende. E ‘chiamata la città delle tre culture, perché nel corso del XIII secolo, ebrei, cristiani e musulmani hanno vissuto in una sorta di romanticismo ecumenico (storia d’amore che è esaltata talvolta erroneamente), che spiega la ricchezza e il mosaico culturale che si può percepire per le strade della città vecchia. Questa bizzarra combinazione di stili e di culture derivanti da questo periodo della storia ha dato a Toledo caratteristiche uniche ed eccezionali. I turisti possono ancora visitare i resti di chiese, sinagoghe e moschee costruite in questo periodo. Durante l’occupazione romana Toledo divenne una città fortificata. Da quel momento, Toledo divenne il più grande centro politico, economico e culturale della Spagna. I Visigoti ne hanno fatto la loro capitale. Anche durante l’occupazione musulmana Toledo era molto importante. Quando l’esercito spagnolo ha riconquistato Toledo per il cristianesimo, la città divenne la residenza dei re castigliani fino al XVI secolo. L’Alcazar. Questo castello eccezionale è il monumento più emblematico di Toledo ed è stato usato come fortezza dai Romani, Visigoti, musulmani e cristiani. Il re Alfonso VI costruì la sua residenza e gli architetti e gli artisti più famosi del tempo hanno partecipato nella costruzione del Palazzo Reale. Fu distrutta nel XVIII secolo, durante la Guerra di Successione. E’ stato ricostruito pochi anni dopo e si è bruciato ed è stato ricostruito di nuovo. L’ultima volta che è stato distrutto è stato durante la guerra civile spagnola e fu ricostruito pochi anni dopo. La Cattedrale di Toledo fu fondata nel I secolo da San Eugenio, primo vescovo di Toledo. Durante l’occupazione musulmana, gli arabi la trasformarono in una moschea. Nell’XI secolo, il re Alfonso VI la convertì di nuovo in cattedrale. Più tardi, nel XIII secolo fu distrutta e poi ricostruita in stile gotico, come noi la conosciamo oggi. Il Monastero di San Juan de los Reyes è un monastero del XV secolo in stile gotico, costruito per ordine e sotto il regno dei Re Cattolici. Il monastero cistercense di Santo Domingo de Silos è un monastero del XVI secolo, decorato con dipinti di El Greco, che qui fu sepolto. Questo celebre pittore ha decorato la chiesa del monastero con i suoi dipinti. La Fondazione Museo Duque de Lerma, conosciuto con il nome del “Hospital de Tavera”, perché è inserito in questo ex ospedale risalente all’anno 1541, che il cardinale Tavera aveva costruito in stile rinascimentale castigliano. Dopo la guerra civile, la duchessa di Lerma restaurò l’ala sinistra e ricavò sontuosi appartamenti in stile XVII sec. Al piano terra una bella biblioteca conserva gli archivi dell’ospedale e, tra le tele esposte, la Sacra Famiglia di El Greco attira l’attenzione. Al primo piano, il Ritratto del cardinal Tavera. Al centro dell’elegante patio una galleria conduce alla chiesa e al notevole Battesimo del Cristo di El Greco. Questo edificio è stato dichiarato Monumento Nazionale Storico-Artistico.

Verifica disponibilità in corso...
Verifica disponibilità in corso...
Tutti i marchi sono dei rispettivi proprietari | Guiness Travel Tour Operator, Scopri l'Europa sono marchi registrati e di proprietà di Guiness Travel Srl.
Copyright ©2004-2023 Guiness Travel Srl | P.IVA:01478350703 | Tutti i diritti sono riservati | Progetto web: Aivolution