
MADRID & CASTIGLIA
MADRID – TOLEDO – AVILA – SEGOVIA – EL ESCORIAL
Perché questo viaggio?
- per visitare Toledo, “l’antica capitale”, la visita che vale un viaggio
- per scoprire il monumentale monastero dell’Escorial, Patrimonio Unesco
- per conoscere a fondo Madrid, la monumentale capitale della Spagna
Plus Guiness
- hotel 4 stelle centralissimo
- visita accurata di Avila e Segovia, gioielli Patrimonio Unesco
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
La Castiglia, è la più ampia regione della Spagna, più grande dell’intero Portogallo. E’ una terra magica di eroi e castelli, ma anche di Santi e artisti e culla della lingua, il castigliano, poi divenuta lingua nazionale. Tanto grande, ma anche poco popolata, dove ancora si possono vedere zone ampie su cui l’uomo sembra non aver messo mano e dove si possono ancora trovare aquile e grifoni, ma anche orsi, stambecchi, lupi e linci. La possibilità quindi di trovare, arte, cultura, natura e gente ospitale a cui piace incontrarsi e accogliere.
Un viaggio nel cuore della Spagna che consente la visita di alcuni autentici gioielli posti sotto la tutela dell'Unesco e considerati Patrimonio Mondiale dell'Umanità, abbinata alla visita della splendida capitale con tempo libero a disposizione per approfondirne la conoscenza di uno dei fantastici musei o per scoprire e vivere l'essenza della città e della sua “movida”.
L’acquedotto romano di Segovia, un luogo in particolare da non perdere. Oltre a scattare delle foto spettacolari, avrete una vista stupenda e potrete vivere un'esperienza unica. E’ situato all'interno della Comunità Autonoma di Castiglia e León, nel nord della Spagna. Anche se oggi la gente pensa che sia solo un monumento, in realtà questa costruzione risalente a quasi duemila anni fa ha avuto un ruolo fondamentale nella storia della città. L'acquedotto fu costruito sotto l’Impero Romano per portare l'acqua della Sierra (la catena montuosa circostante) fino alla città di Segovia, permettendo così a tutti gli abitanti di avere a disposizione sufficienti riserve d'acqua di buona qualità. Raggiunge quasi trenta metri di altezza e, nella parte più famosa, è composto da due ordini di archi che ne costituiscono la struttura principale. Inoltre, lo stile delle casette e dei quartieri circostanti è in perfetta sintonia con il monumento, cosa che ispira una sensazione di ordine che tranquillizza, rilassa e di solito piace a tutti. Anche se è possibile avvistarlo da diversi punti della città, la parte più celebre (i due ordini di archi) si trova proprio alla fine di Avenida Vía Roma e Avenida Padre Claret. E’ stato restaurato in più punti affinché sia sempre impeccabile. La città di Segovia dà moltissima importanza all'acquedotto e questo si nota dal modo in cui si conserva il monumento. È davvero bello vedere una costruzione così antica che non solo è ancora intatta, ma è anche una splendida struttura dotata di una grande vitalità. Le sue numerose arcate: con più di 75 diversi archi che si susseguono nella parte più famosa dell'acquedotto, sicuramente non vi lascerà indifferenti. Il semplice fatto di averlo come sfondo mentre vi bevete un caffè renderà unica la vostra esperienza e ve la farà apprezzare ancora di più.
Il Monumentale Monastero dell’Escorial
Ubicato nel cuore della Sierra de Guadarrama, su un versante del Monte Abantos, a soli 50 chilometri da Madrid, San Lorenzo dell’Escorial è uno dei municipi di maggior interesse turistico e culturale della zona. La sua attrazione principale è il Monastero e Real Sitio di San Lorenzo dell’Escorial, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1984. Colpito dalla morte del padre Carlo V nel 1558 e intenzionato ad affermare la Casa d’Austria in Spagna, Filippo II ordinò la costruzione del Monastero, per garantire l’eterna memoria della propria famiglia, fondare un Pantheon dinastico e compensare la distruzione di una chiesa dedicata a San Lorenzo durante la battaglia di San Quintín, in Francia. Il 23 aprile 1563 fu posta la prima pietra della costruzione sotto la direzione di Juan Bautista de Toledo. Alla sua morte, nel 1567, Juan de Herrera si incaricò di proseguire l’opera secondo i propri canoni architettonici del cosiddetto stile "herreriano", caratterizzato da un disegno lineare e dall’assenza di elementi decorativi che potessero distrarre l’attenzione durante la contemplazione dell’edificio.
ITALIA > MADRID
MADRID“la monumentale capitale della Spagna”
MADRID & TOLEDO "l’antica capitale Patrimonio dell’Unesco”
EL ESCORIAL - AVILA - SEGOVIA “tre gioielli Patrimonio Unesco”
MADRID > ITALIA
- Viaggio A/R Italia/Madrid con voli di linea Iberia/Ita Airways |
Non comprende: N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato. |
COSTI INDICATIVI INGRESSI: N.B. - Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni successivamente alla data di stampa del catalogo. N.B. - Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate, per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione, potrebbero essere prese a noleggio le audio-guide al costo di € 10,00 a persona, per l’intero tour. |
MADRID |
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA:
ROMA - 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA - AEROPORTO DI FIUMICINO - TERMINAL T1 - BANCO ITA AIRWAYS/IBERIA - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri AEROPORTI:
MADRID in HOTEL - ore 20.00 del 1° giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
OPERATIVO VOLI IBERIA da ROMA, partenza del 31/5:
FCO/MAD IB 3231 12.00/14.40
MAD/FCO IB 3236 15.45/18.20
OPERATIVO VOLI IBERIA da ROMA, partenze del 1/11, 30/12:
FCO/MAD IB 3231 12.00/14.40
MAD/FCO IB 3236 17.05/19.35
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS da ROMA, partenza del 30/12:
FCO/MAD AZ 60 14.35/17.10
MAD/FCO AZ 61 11.35/14.05
OPERATIVO VOLI IBERIA da ROMA, partenza del 28/03/2024:
FCO/MAD IB 3231 11.55/14.35
MAD/FCO IB 3236 15.45/18.15
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS da ROMA, partenza del 28/03/2024:
FCO/MAD AZ 60 14.35/17.10
MAD/FCO AZ 61 11.45/14.15
DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO: CARTA D’IDENTITA’ VALIDA